Possiamo contare su un team internazionale ed eterogeneo di persone al servizio dell’Innovazione, provenienti dalle differenti aree di business delle 7 Compagnie di Reale Group.
Abbiamo così costruito un piccolo esercito di innovatori, professionisti portatori di differenti competenze e soft skills che possono avvalersi dell’apporto di altre 60 persone di Reale Group, pronte a collaborare alle varie fasi dei singoli progetti in cantiere.
Appassionato di lettura, di tempo da passare in buona compagnia e di corsa, dopo più di 6 anni nelle Risorse Umane, si è trasferito in Italia per 2 anni e ha deciso di intraprendere un nuovo percorso nell’innovazione, con la convinzione che non si tratti soltanto di tecnologia. Se vuoi incontrarlo, puoi trovarlo a correre per le strade di Madrid.
Patito di tecnologia e ingegnere per formazione e vocazione, ma in realtà sempre impegnato ad arginare la sua mentalità troppo ingegneristica. Amante dei viaggi e del tempo in famiglia; twittatore entusiasta. Dopo due anni in Svezia all’interno dell’Eurapco Innovation Lab, è tornato in Spagna con nuove energie per esplorare gli orizzonti tecnologici più avveniristici.
DNA brasiliano e parlantina italiana: con queste premesse, non ha avuto scelta e si occupa di comunicazione. In pieno rispetto del cliché, ha il ritmo nel sangue e la musica costantemente nelle orecchie. Se avete un po’ di tempo, chiedetele di raccontarvi cos’è Reale Lab.
Considerata la più nerd tra i nostri Specialisti dell’Innovazione, ha sempre la testa tra le start-up. Se non la trovate nelle community più geek della città, probabilmente è di nuovo in viaggio…
Lettrice appassionata, nata insieme al primo virus informatico, insegue il sogno politecnico dalla Sicilia a Torino e approda a Reale Lab per combinare tecnologia e innovazione.
Vive in una dimensione parallela in cui l’Intelligenza Artificiale si fa spazio tra i problemi della vita quotidiana, i linguaggi di programmazione sono una passione e i nerd avranno un posto d’onore tra i protagonisti del futuro. È fermamente convinto che l’Intelligenza Artificiale sia la chiave per un mondo migliore… ma per ora gli basta sfruttarne una per scrivere la sua biografia!
Da sempre attratto da tutto ciò che è dinamico, veloce, emozionante, impara dal rugby il valore di sacrificio e lavoro di squadra e dagli sport estremi il gusto di superare i propri limiti. Un percorso professionale coerente con queste attitudini, lo ha portato a intraprendere una nuova avventura: Reale Lab 1828.
Anni di esperienza nell’IT e passione per la musica, uniti all’interesse verso l’evoluzione tecnologica e la ricerca scientifica: questi gli elementi che scandiscono il tempo della mia vita, e nel mio caso a ritmo di Rock.
Giocatore professionista di Fantacalcio, è nato prima della fine dei Led Zeppelin e ha trascorso metà della sua vita in banca. Se vuoi comprare una scala per il paradiso, chiedigli come pagarla.
Appassionata lettrice ed amante dei viaggi, ha fatto dell’innovazione il suo lavoro. Arriva in Reale Lab 1828 per affrontare nuove sfide, portando con sé alcuni attrezzi fondamentali: dinamismo, entusiasmo e tecnologia.
Appassionata dell'Asia, della sua gastronomia e della sua cultura, dopo anni di consulenza e sviluppo di strategie, spinta dal desiderio di affrontare nuove sfide, ha allargato gli orizzonti verso l'innovazione con la convinzione che sia una leva fondamentale per raggiungere gli obiettivi strategici di qualsiasi azienda. Se sei interessato all'innovazione o stai pianificando un viaggio in Giappone, parla con Patricia!
Chiamatelo Ismaele, se volete: si è imbarcato con entusiasmo a bordo di Reale Lab, con la forte convinzione di poter navigare in un mare di esperienze e competenze variegate, alla caccia della bianca balena dell’innovazione, poiché sa che questo mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
Sognatore concreto, piedi per terra e testa tra le nuvole.
Sa che per innovare, come diceva sempre il suo Maestro Yoda, “devi disimparare ciò che hai imparato”.
Amante di fotoreportage, documentari e tutto ciò che può aprirle nuove prospettive sul mondo, Stella è arrivata nella CSR di Reale Group con la convinzione che, come diceva il grande storico americano Howard Zinn, non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento: piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo.